Canali Minisiti ECM

GIDM, il progetto digitale di Roche per la cura e la gestione del diabete e delle patologie ad esso correlate

Diabetologia Redazione DottNet | 25/01/2018 16:25

Un nuovo progetto digitale per l’aggiornamento scientifico e lo scambio di esperienze totalmente dedicato al professionista sanitario.

L’obiettivo del “Giornale Italiano di Diabetologia e Metabolismo”, punto di riferimento, di incontro e dibattito per gli operatori coinvolti nella cura e nella gestione del diabete e delle patologie ad esso correlate.

Questa è la novità offerta da Roche Diabetes Care Italy , Società del Gruppo Roche, leader mondiale nell'offerta di sistemi per la gestione del diabete,  da sempre impegnata nell’offerta di nuove opportunità di aggiornamento e scambio di esperienze con un attenzione particolare rivolta verso i giovani Medici.,

pubblicità

GIDM “Giornale Italiano di Diabetologia e Metabolismo”, si avvale di un Board Editoriale composto da esperti nell’ambito diabetologico, sia dell’adulto che del bambino e mette a disposizione dei propri lettori, articoli originali, rassegne, casi clinici, video su argomenti attinenti alla fisiopatologia, alla diagnostica, alla clinica e alla terapia di diabete, obesità e malattie metaboliche.  A queste si aggiunge una nuovissima sezione dedicata a comprendere una tematica, ormai divenuta indispensabile per l’interpretazione critica di uno studio: le pillole di statistica.

Speciali rubriche sono inoltre dedicate alle attività svolte in Italia e all’estero in campo associativo, congressuale, sociale, culturale, di informazione, di aggiornamento, di educazione e di politica sanitaria inerenti l’area della diabetologia e del metabolismo.

La sottomissione degli articoli avviene in modo semplice e veloce attraverso l’ausilio di una piattaforma digitale a cui gli autori possono collegarsi.

Il “Giornale Italiano di Diabetologia e Metabolismo” è consultabile in ogni momento al sito https://www.gidm.it/.

Commenti

Rispondi

I Correlati

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Opzione donna, precisazioni dall'Inps

Previdenza | Redazione DottNet | 29/05/2024 20:55

Per il 2024 opzione donna potrà essere richiesta solo dalle dottoresse e dalle odontoiatre che assistono un familiare disabile, oppure abbiano un’invalidità civile almeno del 74% oppure concludano il rapporto di lavoro all’esito dei tavoli di confron

Ti potrebbero interessare

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ultime News

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute. Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"